Da Nathan
In Durata ~ 2 min

IL BICCHIERE COME LEVA STRATEGICA: LA MASTERCLASS CON BRUNO VANZAN

Mercoledì 21 maggio si è tenuta una masterclass speciale interamente dedicata al ruolo del
vetro e del bicchiere nel mondo del barware e della mixology moderna.
Protagonista dell’incontro, insieme ai brand Arcoroc e Chef&Sommelier, è stato Bruno
Vanzan, che ha guidato i partecipanti in un viaggio affascinante attraverso la storia del vetro,
l’evoluzione del bicchiere e la sua importanza strategica nei bar high volume e nei locali
contemporanei.

 


Durante il suo intervento, Vanzan ha evidenziato l’evoluzione del design del bicchiere,
soffermandosi in particolare sulla nuova collezione Starline di Arcoroc. Questa linea unisce
un’estetica moderna alla tradizionale funzionalità del modello Granity, trasformando il
bicchiere in un elemento non solo pratico, ma anche visivamente accattivante, perfetto anche
per i bar ad alto volume. Un vero e proprio strumento di comunicazione multisensoriale.
Secondo i dati condivisi, l’uso consapevole e strategico del bicchiere può generare risultati
tangibili:


• +30% nel prezzo medio percepito
• +40% nella soddisfazione del cliente
• +10-15% nel tempo di permanenza nel locale
• X2 nei contenuti social condivisi


Con un investimento corretto, il bicchiere si conferma un potente alleato per costruire identità,
differenziazione e memorabilità.


La masterclass ha incluso anche case history e dimostrazioni pratiche del più celebre barman
italiano. Tutti esempi che dimostrano come un oggetto tanto semplice possa diventare un
simbolo distintivo e strategico per il settore HoReCa.


Una lezione preziosa per chi vuole alzare il livello dell’esperienza di consumo, partendo da
ciò che spesso diamo per scontato: il bicchiere.

I commenti sono chiusi